Dipinto, fondamentalmente rosso. Costituito da trentasei cerchi - sfere, costituito da insiemi. 1) insieme: farfalla rossa - tronco rosso - occhio nero - gabbiano rosso (l'armonica natura dell'occhio nero, divino maestro di libertà, che perse una goccia di lacrima, nella constatazione di insegnamenti non acquisiti. Tristezza). 2) insieme: pioggia rossa - pioggia verde (necessità terrena - conseguenza umana. Necessità umana. corrotta o non corrotta). 3) insieme: undici sedie rosse - girasole rosso - Luna - sole, cicli quotidiani, temporali, naturali e sociali. 4) insieme: due sedie - tronco verde, identità di albero a rappresentare una tranquillità e vita lunga e serena. Eterna tranquillità. Tranquilla comunione e comunicazione, rappresentata da due sedie comunicate. 5) insieme: la sedia - labirinto rosso - labirinto verde, il caos dell'irrazionale, dell'introspezione, della meditazione su aspetti interni. 6) insieme: il viso - il cuore - la candela, centrale nel dipinto, vi è un viso di donna, ragazza.
La profondità dell'oscurità. La luce della fragilità. Nel tempo degli esseri di cera. Lume benevolo e pacificante, scandire e misurare del tempo, tranquillo e sereno.
Anno realizzazione: 2000. Tecnica di esecuzione opera: dipinto su tela con colori ad olio.